Vai al contenuto della pagina

Polpette di tofu e lenticchie con salsa allo zafferano

  • 4 Persone
  • 1h
  • Per risparmiare tempo
  • Possono aiutare anche i bambini

Ingredienti

  • 400 g di tofu 
  • 1 carota
  • 1 sedano
  • ½ porro
  • 50 g di lenticchie secche
  • ½ dl di panna semigrassa
  • ¼ bustina di zafferano
  • sale e pepe 
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio di colza
  • erbette a scelta (es.: maggiorana o menta), spezie (es.: paprica o curcuma)
     

Ricetta

  1. Lavare le lenticchie con acqua fredda e scolare. 
  2. Mettere le lenticchie in una pentola piena d’acqua fredda e cuocere per circa 40 minuti (usando una pentola a pressione il tempo si riduce a circa 15 minuti).
  3. Nel frattempo mettere in un pentolino la panna e sciogliervi lo zafferano a fuoco molto basso.
  4. Insaporire con sale e pepe e tenere al caldo.
  5. Lavare e pulire tutte le verdure.
  6. Tritare le verdure e l’aglio. 
  7. Sbriciolare il tofu con le mani.
  8. Mettere in una terrina tutti gli ingredienti (tofu macinato, verdure tritate, lenticchie cotte, salsa di soia, erbette, spezie, aglio) e rimestare fino a ottenere una massa omogenea.
  9. Formare delle polpette e appiattirle come dei piccoli hamburger.
  10. Cuocere dolcemente le polpette in una padella con l’olio, 5 minuti per parte.
  11. Versare la salsa sopra le polpette.

Per risparmiare tempo (40 min in meno)

  • Usare 130 g di lenticchie in scatola sgocciolate, sciacquarle e iniziare la ricetta dal punto 3. Il tempo totale di preparazione si riduce a 20 minuti.

Per ottenere un piatto equilibrato completa con una verdura o un frutto e un farinaceo. Accompagna il pasto con dell'acqua.