Vai al contenuto della pagina

Polpette di ceci

  • 4 Persone
  • 1h15
  • Per risparmiare tempo
  • Possono aiutare anche i bambini

Ingredienti

  • 200 g di ceci secchi 
  • 1 cipolla
  • 1 uovo
  • 2 manciate di foglie di prezzemolo fresco (oppure prezzemolo secco)
  • 2 cucchiai di olio di colza
  • sale e pepe

Ricetta

  1. Lasciare in ammollo i ceci in abbondante acqua fredda per 24 ore nel frigorifero.
  2. Scolarli, metterli in una pentola con abbondante acqua fredda e cuocerli a fuoco lento per circa 50 - 60 minuti  (non salare l’acqua). Utilizzando una pentola a pressione il tempo di tempo di cottura si riduce a circa 20 minuti.
  3. Scolare i ceci e frullarli con poca acqua di cottura fino a quando diventano una massa omogenea.
  4. Lavare il prezzemolo.
  5. Tritare la cipolla e il prezzemolo.
  6. Scaldare un cucchiaio di olio e far rosolare a fuoco basso la cipolla tritata.
  7. Unire la cipolla al passato di ceci.
  8. Sbattere un uovo e unirlo al composto.
  9. Aggiungere 2 cucchiai di prezzemolo tritato e regolare di sale e pepe. Amalgamare il tutto.
  10. Dividere l’impasto in 8 parti e dare loro la forma di polpette. Si possono formare le polpette con le mani, con l’aiuto di due cucchiai oppure con il “cucchiaio” per formare le palline di gelato.
  11. Scaldare un cucchiaio di olio in una padella antiaderente e adagiare le polpette di ceci.
  12. Dorare da entrambe le parti e servire.

Per risparmiare tempo (50 min in meno)

  • Utilizzare 500 g di ceci in scatola sgocciolati. Sciacquarli e iniziare la ricetta dal punto 3 aggiungendo un po’ di acqua del rubinetto fredda se la massa risulta troppo densa. Il tempo di preparazione si riduce a circa 20 - 25 minuti.

Per ottenere un piatto equilibrato completa con una verdura o un frutto e un farinaceo. Accompagna il pasto con dell'acqua.