Vai al contenuto della pagina

Pizza arcobaleno

  • 4 Persone
  • 1h45
  • Per risparmiare tempo
  • Possono aiutare anche i bambini

Ingredienti

  • 300 g di farina (es.: 200 g di farina bianca + 100 g di farina integrale) 
  • ½ cubetto di lievito di birra o ½ bustina di lievito secco 
  • 1 cucchiaio di olio di colza
  • sale
  • 1 bicchiere di passata di pomodoro
  • 240 g di mozzarella
  • 3-4 pezzi di verdure a scelta in base alla stagione (es.: peperoni, zucchine, melanzane, funghi, spinaci, ecc.). In totale circa 500 g.
  • a proprio gusto: olive, capperi, acciughe, origano, basilico, ecc.
     

Ricetta

  1. Sciogliere il lievito in 180 ml di acqua e aggiungere l’olio.
  2. Mettere la farina in un’ampia ciotola.
  3. Aggiungere mezzo cucchiaino di sale sulla farina e mescolare. 
  4. Aggiungere l’acqua con il lievito e l’olio alla farina e mescolare inizialmente con un mestolo.
  5. Impastare con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo ed elastico (per facilità, togliere l’impasto dalla ciotola e metterlo su un piano di lavoro). Se l'impasto risulta troppo molle o appiccicoso, aggiungere un po’ di farina.
  6. Formare un panetto, rimetterlo in una ciotola e coprire con o un strofinaccio pulito e umido.
  7. Lasciar lievitare per almeno un’ora (si può anche preparare l’impasto la mattina o la sera prima). Se si ha solo 1 ora, scaldare il forno a 50°C, spegnerlo e mettere la ciotola nel forno.  
  8. Preriscaldare  il forno a 200°C.
  9. Lavare le verdure scelte.
  10. Tagliare a dadini la mozzarella e a fettine sottili (un paio di millimetri) le verdure scelte.
  11. Spianare l'impasto e adagiarlo su una teglia ricoperta da carta da forno.
  12. Disporre sulla superficie la passata di pomodoro, la mozzarella, le fettine di verdure e il resto della farcitura a proprio gusto. Se le verdure sono troppe, metterle sopra una seconda teglia ricoperta da carta da forno e infornarle insieme alla pizza.
  13. Cuocere nel forno per circa 20 minuti.

Per risparmiare tempo 

  • Utilizzare l'impasto per la pizza già pronto e iniziare la ricetta dal punto 8. Per il tempo di cottura seguire le indicazioni sull’imballaggio.

Accompagna il tuo piatto equilibrato con dell'acqua.