Vai al contenuto della pagina

Lasagne vegetariane

  • 4 Persone
  • 1h30
  • Possono aiutare anche i bambini
  • Estate
  • Autunno

Ingredienti

  • 200 g circa di fogli di pasta per lasagne  
  • 1 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 2 zucchine
  • 1-2 melanzane
  • 800 g di polpa di pomodoro
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 2 cucchiai di olio di colza
  • 8 dl di latte
  • 60 g di farina
  • noce moscata
  • sale e pepe

Ricetta

  1. Lavare tutte le verdure.
  2. Tritare la cipolla, la carota e il sedano.
  3. Scaldare in una pentola l’olio e rosolare le verdure tritate.
  4. Tagliare a dadini le melanzane e le zucchine.
  5. Aggiungere le melanzane nella pentola e cuocere per 10 minuti a fuoco medio. Aggiungere le zucchine e continuare la cottura per altri 5 minuti.
  6. Aggiungere la polpa di pomodoro, condire con sale e pepe e cuocere per altri 10 minuti.
  7. Nel frattempo, sciogliere la farina in 1 dl di latte freddo.
  8. Scaldare 7 dl di latte con un pizzico di sale.
  9. Quando il latte sta per bollire aggiungere il composto di latte e farina rimestando con una frusta. Continuare a cuocere mescolando fino a quando la salsa si sarà addensata (5-10 minuti).
  10. Aromatizzare con la noce moscata.
  11. Preriscaldare  il forno a 200°C.
  12. Prendere una pirofila da forno rettangolare e coprire il fondo con uno strato fine di verdure.
  13. Aggiungere poi uno strato di pasta, uno di verdure e uno di besciamella.
  14. Poi di nuovo la pasta, le verdure e la besciamella. Terminare con uno strato di pasta e uno di besciamella.
  15. Cospargere l’ultimo strato con il formaggio grattugiato.
  16. Infornare nel forno statico per circa 30 minuti. Per far gratinare il formaggio, attivare la modalità “grill” e cuocere per altri 10-15 minuti. 

Accompagna il tuo piatto equilibrato con dell'acqua.