Crostini di pane con radicchio e uova
- 4 Persone
- 25 min
- Possono aiutare anche i bambini
- Inverno
- Estate
- Autunno

Ingredienti
- 2 cespi di radicchio
- 4 uova
- 4 grandi (o 8 piccole) fette di pane ai cereali
- 60 g di formaggio extra duro (es.: Sbrinz)
- 5-6 fili d’erba cipollina (oppure erba cipollina secca)
- 3-4 cucchiai di succo di limone
- 4 cucchiai di olio di colza oppure olio d’oliva extravergine
Ricetta
- Mettere le uova in un pentolino di acqua fredda e portare a ebolizzione.
- Da quando l’acqua bolle, farle cuocere per circa 8-10 minuti per ottenere delle uova sode.
- Nel frattempo lavare le foglie di radicchio e l'erba cipollina e asciugarle bene.
- Sovrapporre le foglie di radicchio e tagliarle a striscioline sottili (circa ½ cm).
- Tagliar finemente con le forbici l'erba cipollina.
- Quando le uova sono cotte, raffreddarle leggermente sotto l’acqua corrente fredda e sgusciarle.
- Tagliare le uova in grossi pezzi.
- Schiacciare i pezzi di uova con una forchetta.
- Aggiungere l’erba cipollina alle uova.
- Aggiungere anche il succo di limone e 1 cucchiai di olio.
- Mescolare.
- Se il composto risulta troppo compatto, aggiungere qualche cucchiaio d’acqua o latte.
- Tagliare il formaggio in scaglie (con il coltello, lo sbucciapatate oppure la mandolina).
- Tostare le fette di pane con il tostapane o in forno e servirle nei piatti.
- Distribuire il composto a base di uova sulle fette di pane, coprire poi con il radicchio a striscioline, le scaglie di formaggio, un pizzico di sale e circa un cucchiaio di olio per piatto.
- Servire i crostini tiepidi.
Accompagna il tuo piatto equilibrato con dell'acqua.