Gazpacho
- 4 Persone
- 30 min
- Possono aiutare anche i bambini
- Estate

Ingredienti
- 600 g di pomodori (ben maturi)
- 100 g di mollica di pane raffermo
- 2 peperoni (es.: 1 giallo e 1 rosso)
- 1 cetriolo (circa 200 g)
- 1 dl di aceto bianco (es.: di mele)
- 1 piccola cipolla o 1 scalogno
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- 4 cucchiai di olio di colza oppure olio d’oliva extravergine
Ricetta
- Spezzettare la mollica di pane e metterla in una ciotola.
- Aggiungere l’aceto e lasciarla immersa fino a quando avrà assorbito il liquido.
- Lavare i pomodori e i peperoni.
- Tagliare i pomodori a pezzetti ed eliminare i semini e il liquido che si trovano all’interno.
- Tagliare a metà i peperoni e poi a pezzi eliminando i semini e le parti bianche.
- Sbucciare il cetriolo.
- Sciacquarlo.
- Tagliarlo a rondelle.
- Sbucciare la cipolla e lo spicchio d’aglio e tagliarli finemente.
- Mettere tutte le verdure tagliate (pomodori, peperoni, cetriolo, cipolle e aglio) in un mixer e aggiungere l’olio. Frullare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Strizzare la mollica di pane e aggiungerla al mixer.
- Frullare nuovamente fino a quando il composto è uniforme. Prima di servire il gazpacho ottenuto, metterlo in frigo per un paio d’ore.
Per ottenere un piatto equilibrato completa con un farinaceo (es. del pane croccante) e un alimento ricco in proteine. Accompagna il pasto con dell'acqua.
