Vai al contenuto della pagina

Ceci all'orientale

  • 4 Persone
  • 1h15
  • Per risparmiare tempo
  • Possono aiutare anche i bambini
  • Estate
  • Autunno

Ingredienti

  • 240 g di ceci secchi  
  • 200 g di feta
  • 4 manciate di rucola
  • 2 manciate di albicocche secche
  • 2 grandi manciate di pomodorini 
  • 1 manciata di mandorle intere
  • 1 grande cipolla
  • 4 cucchiai di olio di colza
  • ½ cucchiaino di spezie a scelta (es.: cumino, zenzero)
  • sale 

Ricetta

  1. Mettere in ammollo i ceci in acqua fredda e lasciarli in frigorifero per 24 h. 
  2. Scolarli, metterli in una pentola con abbondante acqua fredda e cuocerli a fuoco lento per circa 50-60 minuti (non salare l'acqua). Utilizzando una pentola a pressione il tempo di cottura si riduce a circa 15-20 minuti. 
  3. Nel frattempo, tritare finemente la cipolla e tagliare grossolanamente le mandorle e le albicocche secche.
  4. Scaldare 2 cucchiai d’olio in una padella antiaderente.
  5. Aggiungere la cipolla, le mandorle e le albicocche secche tagliate e far rosolare il tutto dolcemente.
  6. Aggiungere le spezie di propria scelta e mescolare. Una volta cotta la cipolla togliere la padella dal fuoco. 
  7. Lavare la rucola, asciugarla e metterne due manciate in una ciotola (conservare a parte le altre manciate).
  8. Tagliare la feta a dadini.
  9. Aggiungerla nella ciotola insieme alla rucola.
  10. Scolare i ceci.
  11. Aggiungerli nella ciotola.
  12. Condire i ceci anche con la cipolla, le mandorle e le albicocche. Mescolare.
  13. Lavare i pomodorini e asciugarli.
  14. Suddividere i ceci all’orientale, i pomodorini e la rucola restante nei piatti. Condire con un cucchiaino di olio e un pizzico di sale.

Per risparmiare tempo (45 min in meno)

  • Utilizzare 600-750 g di ceci in scatola sgocciolati e risciacquarli sotto l’acqua corrente fredda. Iniziare la ricetta dal punto 3.  

Accompagna il tuo piatto equilibrato con dell'acqua.