Vai al contenuto della pagina

Carne e alimenti trasformati a base di carne

Cosa sono e quanto consumarne?

La Società Svizzera di Nutrizione (SSN) consiglia di moderare il consumo di carne: 2 o 3 porzioni a settimana sono sufficienti. È inoltre raccomandato di alternare la carne con altri alimenti ricchi di proteine come i latticini, le uova, il tofu, il seitan o i legumi (es. lenticchie, ceci, fagioli). 

Con "alimento trasformato a base di carne" intendiamo la carne lavorata e conservata mediante affumicatura, stagionatura, salatura o l'aggiunta di conservanti. Questa categoria include, ad esempio, prosciutto, pancetta, carne secca, salame e salsicce come i wurstel. Poiché ricchi di grassi e sale, la SSN raccomanda di consumare questi prodotti al massimo 1 volta alla settimana.

Per conoscere le raccomandazioni per bambini e bambine, consultare la Guida pratica all’alimentazione equilibrata e al movimento da 1 a 12 anni (pp. 10-13, disponibile anche in formato cartaceo).